Tra le personalità scientifiche che prenderanno parte al V Congresso Nazionale figura anche il Prof. Aldo Pinchera Direttore del Dipartimento di Endocrinologia dell'Università di Pisa .
Il Prof. Aldo Pinchera, Ordinario di Endocrinologia, è Direttore della 1a Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università di Pisa e Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana; dirige il “WHO Collaborating Center for the Diagnosis and Treatment of Thyroid Cancer and Other Thyroid Diseases" ed è Vice-Presidente Vicario del Consiglio Universitario Nazionale CUN).Nato a Napoli nel 1934, laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1958 e specializzato con lode in Endocrinologia nel 1961 presso l’Università di Roma. Vincitore di borse di studio si è perfezionato presso l’Università di Marsiglia (Francia), la Harvard Medical School di Boston (USA), il Massachusetts Institute of Technology di Cambridge (USA).
Studioso di fama internazionale nel campo dell’Endocrinologia, è universalmente riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali nello studio e nella cura delle malattie della tiroide.Responsabile di numerosi programmi di ricerche finanziate da enti nazionali ed internazionali (NIH, MIUR, Unione Europea, CNR, Ministero della Salute,AIRC) Ha coordinato per l’Unione Europea gli studi clinici sul carcinoma tiroideo infantile post-Chernobyl. Presiede il Comitato promotore della profilassi iodica del gozzo endemico ed è Regional Coordinator for West and Central Europe of the International Council for Control of Iodine Deficiency Disorders.
Membro di numerose società scientifiche internazionali e nazionali tra le quali figurano Royal Society of Medicine, American Thyroid Association, European Thyroid Association, American Endocrine Society, Società Italiana di Endocrinologia. E’ stato Presidente dell’European Thyroid Association, della Società Italiana di Endocrinologia, del Gruppo di Cooperazione in Immunologia e Vice-Presidente della Federazione Italiana delle Società di Immunologia.Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali tra i quali: Leo Oliner Memorial Award, Washington (USA); Paul Starr Lectureship, Mayo Clinic (USA); Samuel F. Haines Lectureship, Mayo Clinic (USA); Henning Award, European Thyroid Association; Thyroid Club Pitt-Rivers Award; Shizume Honorary Lecturer AOTA (Tokyo); Boris Catz Award 2000, USA; Ordre du Merite, Republique du Senegal; Doctor Honoris Causa Université de Médecine et Pharmacie, Iasi (Roumanie); Premio Ultimo Novecento, Pisa; Premio Nazionale di Medicina (Terra di Lavoro); Premio Golfo D’Oro Stefania Rotolo (Vasto); Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e della Scienza della Repubblica; Fellow del Royal College of Physicians of Edinburgh e Fellow del Royal College of Physicians of London; Conferenza Golgi, Accademia Nazionale dei Lincei; Ordine della Minerva, Università “G. D’Annunzio” di Chieti; Premio per la Medicina “Cataldo Cassano”, Roma; Premio Empedocle per le Scienze Mediche in Memoria di Paolo Borsellino, Agrigento.
Visiting Professor presso prestigiose università straniere: Harvard Medical School, Boston (USA); University of Michigan, Ann Arbor (USA); University of London, London (UK); Massachusetts Institute of Technology, Cambridge (USA); University of California Los Angeles, Los Angeles (USA); Faculté de Medecine, Marseille (France); Columbia University, New York (USA); University of Toronto, Toronto (Canada); Université Libre de Bruxelles, Bruxelles (Belgium); Universidade de Sao Paulo, Sao Paulo (Brasil); Universidade de Rio de Janeiro, Rio de Janeiro (Brasil); University of Bangkok, Bangkok (Thailand); University of Hong Kong, Hong Kong; National Taiwan University, Taiwan (Republic of China); University of Tokyo, Tokyo (Japan); University of Kyoto, Kyoto (Japan); Universidade de Lisboa, Lisboa (Portugal); University of Bejing, Bejing (People's Republic of China); University of Shangai, Shangai (People's Republic of China); University of Nagasaki, Nagasaki (Japan); University of Caracas, Caracas (Venezuela); University of Moscow, Moscow (U.R.S.S.); University of Dakar (Senegal); Université de Médecine et Pharmacie Iasi, Roumanie.Fondatore e direttore del Journal of Endocrinological Investigation (1978-1997), dell’Aggiornamento del Medico (1978-1994), de l’Endocrinologo (2000-). Membro di numerosi comitati di redazione nazionali ed internazionali.Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, in massima parte su prestigiose riviste internazionali. Curatore di trattati internazionali e nazionali di Endocrinologia e Autore di numerosi capitoli in prestigiosi volumi internazionali.
Oltre a portare i Saluti ai Congressisti quale Presidente della Sezione Toscana della SIO il Prof. Pinchera terrà una lettura magistrale sulla Carenza Iodica ed il Gozzo Endemico in Italia.
Studioso di fama internazionale nel campo dell’Endocrinologia, è universalmente riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali nello studio e nella cura delle malattie della tiroide.Responsabile di numerosi programmi di ricerche finanziate da enti nazionali ed internazionali (NIH, MIUR, Unione Europea, CNR, Ministero della Salute,AIRC) Ha coordinato per l’Unione Europea gli studi clinici sul carcinoma tiroideo infantile post-Chernobyl. Presiede il Comitato promotore della profilassi iodica del gozzo endemico ed è Regional Coordinator for West and Central Europe of the International Council for Control of Iodine Deficiency Disorders.
Membro di numerose società scientifiche internazionali e nazionali tra le quali figurano Royal Society of Medicine, American Thyroid Association, European Thyroid Association, American Endocrine Society, Società Italiana di Endocrinologia. E’ stato Presidente dell’European Thyroid Association, della Società Italiana di Endocrinologia, del Gruppo di Cooperazione in Immunologia e Vice-Presidente della Federazione Italiana delle Società di Immunologia.Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali tra i quali: Leo Oliner Memorial Award, Washington (USA); Paul Starr Lectureship, Mayo Clinic (USA); Samuel F. Haines Lectureship, Mayo Clinic (USA); Henning Award, European Thyroid Association; Thyroid Club Pitt-Rivers Award; Shizume Honorary Lecturer AOTA (Tokyo); Boris Catz Award 2000, USA; Ordre du Merite, Republique du Senegal; Doctor Honoris Causa Université de Médecine et Pharmacie, Iasi (Roumanie); Premio Ultimo Novecento, Pisa; Premio Nazionale di Medicina (Terra di Lavoro); Premio Golfo D’Oro Stefania Rotolo (Vasto); Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e della Scienza della Repubblica; Fellow del Royal College of Physicians of Edinburgh e Fellow del Royal College of Physicians of London; Conferenza Golgi, Accademia Nazionale dei Lincei; Ordine della Minerva, Università “G. D’Annunzio” di Chieti; Premio per la Medicina “Cataldo Cassano”, Roma; Premio Empedocle per le Scienze Mediche in Memoria di Paolo Borsellino, Agrigento.
Visiting Professor presso prestigiose università straniere: Harvard Medical School, Boston (USA); University of Michigan, Ann Arbor (USA); University of London, London (UK); Massachusetts Institute of Technology, Cambridge (USA); University of California Los Angeles, Los Angeles (USA); Faculté de Medecine, Marseille (France); Columbia University, New York (USA); University of Toronto, Toronto (Canada); Université Libre de Bruxelles, Bruxelles (Belgium); Universidade de Sao Paulo, Sao Paulo (Brasil); Universidade de Rio de Janeiro, Rio de Janeiro (Brasil); University of Bangkok, Bangkok (Thailand); University of Hong Kong, Hong Kong; National Taiwan University, Taiwan (Republic of China); University of Tokyo, Tokyo (Japan); University of Kyoto, Kyoto (Japan); Universidade de Lisboa, Lisboa (Portugal); University of Bejing, Bejing (People's Republic of China); University of Shangai, Shangai (People's Republic of China); University of Nagasaki, Nagasaki (Japan); University of Caracas, Caracas (Venezuela); University of Moscow, Moscow (U.R.S.S.); University of Dakar (Senegal); Université de Médecine et Pharmacie Iasi, Roumanie.Fondatore e direttore del Journal of Endocrinological Investigation (1978-1997), dell’Aggiornamento del Medico (1978-1994), de l’Endocrinologo (2000-). Membro di numerosi comitati di redazione nazionali ed internazionali.Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, in massima parte su prestigiose riviste internazionali. Curatore di trattati internazionali e nazionali di Endocrinologia e Autore di numerosi capitoli in prestigiosi volumi internazionali.
Oltre a portare i Saluti ai Congressisti quale Presidente della Sezione Toscana della SIO il Prof. Pinchera terrà una lettura magistrale sulla Carenza Iodica ed il Gozzo Endemico in Italia.
Al Prof. Pinchera vanno i Ringraziamenti Miei Personali (sono stato anzi SONO tuttora un SUO ALLIEVO) e di tutta la Società Italiana Alimentazione e Sport.
Fabrizio Angelini
Presidente Comitato Organizzatore Locale
V Congresso Nazionale SIAS
1 commento:
Total Control pezzo Marketing Review-Grande di dettagli che? hanno ricevuto su questo articolo sito. Spero di poter eventualmente ottenere alcuni molto di più delle cose sul vostro sito web. Arriverò di nuovo.
Posta un commento