domenica 27 maggio 2007

Mission della Società Italiana Alimentazione e Sport (SIAS)


Cari Amici,
non vi è dubbio che il dilagare del sovrappeso e dell’obesità è ormai un problema sociale che colpisce non solamente i paesi più industrializzati, ma comincia ad interessare anche quelli emergenti. La terapia segna il passo, e la scarsa conoscenza dei presupposti fisiologici, la mancanza, spesso, di punti di riferimento adeguati, il proliferare indiscriminato della diet-industry, spingono chi è in sovrappeso a concentrarsi quasi esclusivamente sulla dieta piuttosto che sul cambiamento dello stile di vita; come del resto gli atleti e gli sportivi in genere spesso applicano un regime dietetico non sempre congruo, quando non sbagliato o dannoso. Ormai da diversi anni i piani sanitari nazionali pongono l’attenzione all’importanza del promuovere comportamenti positivi al fine di migliorare la qualità di vita: “...il ruolo protettivo dell’esercizio fisico regolare è stato dimostrato soprattutto nei riguardi delle patologie cardiache, in quelle osteo-articolari e metaboliche.” Tali considerazioni ci hanno spinto a costituire la SIAS - Onlus , Società Italiana di Alimentazione e Sport, con il patrocinio della Federazione Medici Sportivi Italiani, afferente al CONI e della Società Italiana dell’Obesità. La SIAS tende quindi a creare un saldo legame tra due inscindibili, ma spesso non accomunati, fattori di prevenzione: l’alimentazione e lo sport in senso lato, cioè l’attività fisica regolare, non rivolgendosi soltanto agli addetti ai lavori ma anche a tutti coloro che desiderano praticare abitualmente una qualsiasi attività fisica, dando un supporto validato dal punto di vista scientifico, sfatando il campo da errori e pregiudizi alimentati da “personaggi” non sempre in buona fede. La sedentarietà, o meglio l’ipocinesia, è la concausa, insieme alla “malnutrizione” di molte gravi patologie ad alto costo sociale, che possono essere prevenute purché si applichino adeguati ed equilibrati stili di vita, attraverso una sana e corretta alimentazione ed una regolare attività fisica.
Pietro Di Fiore (Presidente Nazionale)

Nessun commento: