Cari Colleghi, Amici e Soci,
benvenuti ad Empoli per partecipare V Congresso Nazionale della Società Italiana di Alimentazione e Sport.
Come sapete, c’è molto da dire, giorno dopo giorno, sull’alimentazione, l’attività motoria e l’obesità. Quale migliore occasione, quindi, di un incontro scientifico quale quello di Empoli. Dal 18 al 20 Ottobre, infatti, centinaia di voi avranno la possibilità di confrontarsi apertamente su tutta una serie di problematiche che quotidianamente investono le nostre responsabilità di garanti della salute.
Oltre 30 relatori, raccolti tra le massime autorità scientifiche della materia, daranno vita ad un dibattito per suggerire comportamenti ed orientare nella giusta direzione in un mondo ancora con molte luci ed ombre. Le più importanti tematiche della medicina preventiva sull’obesità ed il soprappeso saranno oggetto attento di riflessioni. Si cercherà di sviluppare, e possibilmente definire, tutto quello che c’è di nuovo e di realizzabile, nel più corretto rispetto metodologico.
Mediante lezioni frontali, tavole rotonde, lezioni magistrali e discussioni plenarie, si affronteranno argomenti di notevole interesse ed attualità e di frequente riscontro,
L’obesità nelle sue varie sfaccettature, dalla prevenzione alla diagnosi alla terapia, costituirà l’oggetto della prima giornata dei lavori; tutte le relazioni affronteranno il problema in maniera chiara e completa, in modo tale che si possa giungere a definire dei punti fermi sulla migliore gestione possibile, ambulatoriale od ospedaliera, dei pazienti affetti da questa grave patologia.
Il secondo giorno di congresso sarà dedicato all’alimentazione, come causa di malattia e di benessere correlandola alla necessaria attività motoria con un esplicito riferimento all’alimentazione nell’attività sportiva. Non si mancherà, quindi, di affrontare gli argomenti legati alla nuova frontiera della nutrizione dello sportivo agonista.
Il terzo, ed ultimo, giorno verrà dedicato all’aspetto psicologico legato ai DCA, con le difficili problematiche dell’assistenza e specifiche metodologie di intervento terapeutico.
A nome del Consiglio di Amministrazione della SIAS, e soprattutto mio personale, vi rinnovo il benvenuto ad Empoli, sicuro di ricevere il vostro gradimento per gli sforzi organizzativi sostenuti.
Un ringraziamento particolare va all’amico Fabrizio Angelini, Presidente del Comitato Organizzatore Locale dell’evento, per la sua fattiva, concreta e vulcanica collaborazione, ed a tutto il Consiglio di Amministrazione SIAS che ha voluto e saputo supportare l’evento.
Infine un plauso a tutti gli Amici, per primi i collaboratori delle Segreterie locali e nazionale per l’ottimo lavoro di squadra volta alla felice riuscita del Congresso.
Pietro Di Fiore
Presidente Nazionale SIAS
benvenuti ad Empoli per partecipare V Congresso Nazionale della Società Italiana di Alimentazione e Sport.
Come sapete, c’è molto da dire, giorno dopo giorno, sull’alimentazione, l’attività motoria e l’obesità. Quale migliore occasione, quindi, di un incontro scientifico quale quello di Empoli. Dal 18 al 20 Ottobre, infatti, centinaia di voi avranno la possibilità di confrontarsi apertamente su tutta una serie di problematiche che quotidianamente investono le nostre responsabilità di garanti della salute.
Oltre 30 relatori, raccolti tra le massime autorità scientifiche della materia, daranno vita ad un dibattito per suggerire comportamenti ed orientare nella giusta direzione in un mondo ancora con molte luci ed ombre. Le più importanti tematiche della medicina preventiva sull’obesità ed il soprappeso saranno oggetto attento di riflessioni. Si cercherà di sviluppare, e possibilmente definire, tutto quello che c’è di nuovo e di realizzabile, nel più corretto rispetto metodologico.
Mediante lezioni frontali, tavole rotonde, lezioni magistrali e discussioni plenarie, si affronteranno argomenti di notevole interesse ed attualità e di frequente riscontro,
L’obesità nelle sue varie sfaccettature, dalla prevenzione alla diagnosi alla terapia, costituirà l’oggetto della prima giornata dei lavori; tutte le relazioni affronteranno il problema in maniera chiara e completa, in modo tale che si possa giungere a definire dei punti fermi sulla migliore gestione possibile, ambulatoriale od ospedaliera, dei pazienti affetti da questa grave patologia.
Il secondo giorno di congresso sarà dedicato all’alimentazione, come causa di malattia e di benessere correlandola alla necessaria attività motoria con un esplicito riferimento all’alimentazione nell’attività sportiva. Non si mancherà, quindi, di affrontare gli argomenti legati alla nuova frontiera della nutrizione dello sportivo agonista.
Il terzo, ed ultimo, giorno verrà dedicato all’aspetto psicologico legato ai DCA, con le difficili problematiche dell’assistenza e specifiche metodologie di intervento terapeutico.
A nome del Consiglio di Amministrazione della SIAS, e soprattutto mio personale, vi rinnovo il benvenuto ad Empoli, sicuro di ricevere il vostro gradimento per gli sforzi organizzativi sostenuti.
Un ringraziamento particolare va all’amico Fabrizio Angelini, Presidente del Comitato Organizzatore Locale dell’evento, per la sua fattiva, concreta e vulcanica collaborazione, ed a tutto il Consiglio di Amministrazione SIAS che ha voluto e saputo supportare l’evento.
Infine un plauso a tutti gli Amici, per primi i collaboratori delle Segreterie locali e nazionale per l’ottimo lavoro di squadra volta alla felice riuscita del Congresso.
Pietro Di Fiore
Presidente Nazionale SIAS